Gemellaggi tra città: insieme si è forti
Per Basilea i gemellaggi strategici tra città sono una parte precipua delle relazioni esterne e del marketing e sono importanti per la creazione di una rete internazionale. Tutti i gemellaggi tra città si basano sui punti di forza di entrambi i partner. A tal riguarda, Basilea pone l'accento su attività che esercitano un'influenza diretta oppure indiretta sullo sviluppo positivo del sistema città.
-
- Incontro dei rappresentanti di Miami Beach e del Gruppo MCH con i consiglieri di governo Beat Jans, Conradin Cramer e Kaspar Sutter in occasione di Art Basel.
Già nel 2002, con la firma di un accordo di gemellaggio (Sister-State agreement), è stato fondato il partenariato tra il Cantone di Basilea-Città e lo Stato federale statunitense del Massachusetts. Si concentra sulla ricerca e sulla conoscenza, sull'economia e sulla cultura.
Inoltre Basilea collabora strettamente con Miami Beach dal 2002 per la mostra d'arte Art Basel Miami Beach. 2011, Basilea e Miami Beach hanno firmato un accordo di gemellaggio, che mette al centro gli interessi reciproci nel settore della cultura, del turismo, dell'incentivo all'economica e dell'istruzione.
Nel 2022 è stata formalizzata la partnership tra la città di Basilea e Seoul. I punti focali della partnership tra le città comprendono, tra gli altri, il settore delle innovazioni, dal punto di vista economico e scientifico, nonché dello sviluppo sociale e urbano.
L’accordo di gemellaggio tra Basilea e Shangai risale al 2007. Il posizionamento di Basilea quale sede per la ricerca e l’economia nel settore delle Life Sciences è in primo piano. Oltre agli interessi comuni vi sono diversi valori. Nel quadro del partenariato si discuterà di questi temi.
Fon dall’accordo del 2009, la relazione tra Basilea e la prefettura di Toyama si basa da una parte sull’importanza dei due siti per l’industria farmaceutica e dall’altra sulla forte cooperazione tra le università di Basilea e Toyama nell’ambito delle scienze biologiche.
Nel 2021, il Cantone di Basilea Città e la milionaria metropoli ivorese di Abidjan/Yopougon hanno posto le basi formali per un gemellaggio, nell’ottica di una cooperazione sociale. Il focus della partnership è il supporto a progetti nel campo dell’istruzione, della salute e della cultura.